Per motivi di estetica, ma soprattutto per la sicurezza dei pedoni, è stato realizzato un piccolo marciapiede all’inizio di Via N. Sauro. Costruito con i sanpietrini si adatta all’estetica del
La palestra adiacente all’ex Scuola Rossellini è stata anni fa inspiegabilmente abbandonata, Un altro pezzo di patrimonio pubblico chiuso, dimenticato e lasciato preda di vandali e degrado. Nuovi infissi, rimozione
Un’opera lasciata “sospesa” dalla precedente amministrazione, realizzata senza prevedere riscaldamento e altri elementi fondamentali per la sua fruizione. Rischiava di rimanere la classica “cattedrale nel deserto”, uno dei tanti esempi
Costruire una nuova scuola senza pensare ai parcheggi era una cosa che è sempre sembrata singolare. La costruzione di un parcheggio, quindi, non era procrastinabile e la scelta di crearlo
Ad occhi superficiali può rappresentare un intervento “minore”, ma questo spazio in pieno centro urbano era un vero e proprio “monumento al degrado”. Abbellire questi spazi, unitamente ai lavori svolti
L’edificio “storico” del mondo scolastico formellese. Ha visto numerose generazioni sedersi sui banchi e, nonostante l’età, rappresenta ancora un edificio in ottime condizioni strutturali. Gli interventi principali hanno riguardato riverniciature
Una criticità della viabilità formellese, che è praticamente ricorrente, è quella delle strade bianche. Numerosi sono i chilometri di strade non pavimentate che comunque sono molto utilizzate da chi svolge
Una via centrale e importantissima. Adiacente al centro storico, fondamentale per lo svolgimento del mercato settimanale, è stata asfaltata, sono stati realizzati nuovi marciapiedi, muretti di contenimento nei tratti più
La strada di collegamento diretto tra le Valli del Sorbo e il centro del paese, parte del tracciato della Via Francigena. Scavata nel tufo era divenuta pericolosa e impraticabile a
Le Rughe è un quartiere residenziale dove risiedono circa 4.000 abitanti e che ospita tre diversi centri commerciali. A causa di piani regolatori realizzati in maniera sbagliata, il consumo del