Un Comune come Formello non disponeva di una adeguata struttura dedicata ad un settore molto importante come quello della Protezione Civile. Al fianco degli spazi occupati dalla Croce Rossa Italiana
Il teatro J.P. Velly era l’ennesino edificio pubblico degradato ed inutilizzabile. Scenografie conservate nel locale caldaie, impianti elettrici non a norma, sporcizia, bagni rotti. Un importante intervento lo ha reso
Dal tetto, agli alloggi, agli impianti, agli esterni, gli interventi sulla Caserma sono stati numerosissimi.
Locato nell’ex lavatoio di Via Regina Elena, era stato chiuso e i locali erano stati affidati al cosiddetto DIF che lo ha riconsegnato al Comune in pessime condizioni. Dopo aver
Poco più di un sentiero, abbiamo deciso di dargli nuova vita, dato che questo tratto di strada “ricuce” il centro del paese con il quartiere dell’Albereto dove si trovano le
Una vera e propria “perla”, un grande patrimonio storico, culturale e artistico oggi completamente in rovina. Il primo passo per la sua riqualificazione è stato ripulirlo dalla vegetazione che lo
Un’opera importantissima e che ha richiesto un impegno economico enorme e che la nostra amministrazione è riuscita a gestire con le finanze proprie.
L’attenzione all’ambiente e al risparmio si declina con i fatti. Ora la scuola M. Curie rappresenta un esempio virtuoso per gli studenti e per tutta la cittadinanza.